Concerti

INFO E PRENOTAZONI TEATRO MIELA (040 365119)
Intero € 10 / Ridotti: AmiciWK €7, GiovaniWK e SostenitoriWK €5.
Prevendita biglietti tutti i giorni dalle 17.00 alle 19.00,
anche online su www.vivaticket.it e in tutti i punti e vendita associati
I biglietti disponibili potranno essere acquistati anche all’ingresso dello spettacolo.
TRASPORTI BAROCCHI | Machiko Suto
Venerdì, 07 Dicembre 2018
Ore: 20:30
Machiko Suto - clavicembalo
Il programma proposto dalla giovane cembalista distintasi lo scorso agosto alla International Young Artist Presentation di Anversa, allinea brani italiani – o di ispirazione italiana - in cui l’arte della tastiera si esprime in volute dorate e strabilianti, come spesso sono anche le modanature scolpite dei supporti degli strumenti barocchi. Brani che, trasportati oltre le Alpi, sono anch’essi dei pretesti che si sviluppano nell’ornamentazione. Così, se Storace ci regala la sua maestria nell’improvvisazione scritta sui bassi ostinati e Della Ciaja per primo codifica il glissando alla tastiera come emblema della velocità, Geminiani, che di ornamentazione fu un maestro, esporta con enorme successo dalla Toscana alla ricca Inghilterra l’arte di abbellire una melodia. A Londra il testimone di Geminiani viene poi raccolto da Babell, gran traduttor del traduttor dell’opera italiana, Händel, che nella sua più famosa, dal Rinaldo, ci mostra tutte le possibilità virtuosistiche dello strumento.
Sopra il piedistallo dorato, il cembalo, più sobriamente decorato e ricco di suono. E il suo equivalente è Bach, in veste di trascrittore di Vivaldi: impeccabile, come sempre.